





Pulsiossimetro: A cosa serve?
Il pulsiossimetro è un dispositivo elettronico che permette di misurare i valori di ossigeno nel sangue, ma anche la frequenza cardiaca.
Sapere quanto ossigeno è presente nel sangue di un individuo, è utile per capire il suo grado di funzionalità respiratoria.
Di norma, un pulsiossimetro è un oggetto facile da utilizzare, e quindi può essere usato anche in ambito casalingo oltre che da parte dei professionisti.
Cos’è un Pulsiossimetro
Un pulsiossimetro è uno strumento che consente di effettuare delle misurazioni sulle persone, per valutarne le condizioni di salute.
Come evidenziato nell’introduzione, permette di capire qual è il valore di ossigeno nel sangue di una persona, e di monitorarlo costantemente.
È utile anche per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca.
Non causa dolore all’individuo sul quale lo si utilizza, e può essere adoperato su qualsiasi persona, compresi neonati, bambini e anziani.
Ne esistono di vari tipi, ma tutti i vari pulsiossimetri disponibili in commercio si compongono di tre componenti principali:
- Una sonda, che deve essere messa a contatto con il paziente per effettuare le misurazioni.
- Una unità di calcolo e di elaborazione dei dati raccolti dalla sonda
- Un display, sul quale vengono visualizzati i risultati raccolti dalla sonda, e calcolati ed elaborati dall’unità di calcolo.
In alcuni modelli più recenti, la sonda, il display e l’unità di calcolo ed elaborazione dati sono accorpati in un unico strumento: ciò ne facilita l’uso e il trasporto.
<< CLICCA QUI PER VEDERE LE OFFERTE
MIGLIORI PER I PULSIOSSIMETRI >>
A Cosa Serve un Pulsiossimetro e i Vantaggi di Utilizzarlo
Il pulsiossimetro può rivelarsi prezioso nell’individuare eventuali difficoltà respiratorie da parte di un paziente, se i valori dell’ossigeno nel sangue misurati non sono considerabili confortanti.
Le difficoltà respiratorie, specialmente se non curate, possono avere conseguenze molto spiacevoli, compreso il decesso.
Gli individui che temono di essere stati colpiti dal coronavirus responsabile della malattia Covid 19, sono tra coloro a cui il pulsiossimetro può servire, se non sono così gravi da dover essere ricoverati, e se non hanno fatto alcun tampone.
Come noto infatti, il virus in questione attacca le vie aeree profonde, e può provocare le pericolose polmoniti dette “atipiche”.
In pratica, questo strumento aiuta a capire se i polmoni funzionano bene. Ma anche se il cuore è in buone condizioni. Di seguito, un elenco dei motivi per cui vale la pena utilizzarlo:
- Può valutare la funzionalità respiratoria generale durante delle visite specialistiche.
- Può essere utile per monitorare costantemente la frequenza cardiaca dei pazienti in ospedale, oltre che i livelli di ossigeno nel loro sangue.
- Può valutare, anche a domicilio, i parametri di persone che sono affette da patologie respiratorie, come: bronchite cronica, BPCO, asma bronchiale, polmonite, ecc.
- È un ottimo accessorio per tenere sotto controllo la situazione respiratoria dei pazienti con la sindrome delle apnee nel sonno.
- Permette di valutare le capacità respiratorie dei fumatori.
- Consente di giudicare le capacità respiratorie delle persone esposte ad agenti inquinanti (inquinamento sul luogo di lavoro, inquinamento ambientale, e così via).
- In generale, può essere d’aiuto ogni volta in cui si ha la necessità di misurare velocemente la frequenza cardiaca e la funzionalità dei polmoni di una persona.
I vantaggi di utilizzare un pulsiossimetro sono i seguenti:
- Semplicità di utilizzo;
- Possibilità di usarlo anche a casa, da parte di chiunque sia capace di farlo;
- Misurazioni veloci;
- Misurazioni indolori e non invasive.
In alcuni casi, l’uso del dispositivo potrebbe dare letture errate dei parametri misurati: questo si verifica nel caso di persone con vasocostrizione periferica, anemia, dita fredde, smalto applicato alle unghie, o uso di unghia finte, ma anche nel caso in cui la persona a cui effettuare le misurazioni abbia assunto un farmaco con il principio attivo chiamato blu di metilene.
Inoltre, l’errata lettura dei valori può essere determinata anche da alcuni movimenti della persona a cui si sta eseguendo una misurazione.
Di conseguenza, quando si adopera il pulsiossimetro è molto importante che la persona su cui si deve utilizzare stia ferma il più possibile.
Quali sono i Valori del Pulsiossimetro da tenere Sotto Controllo
Come già messo in evidenza nelle righe precedenti, il pulsiossimetro consente di misurare frequenza cardiaca e valori di ossigeno nel sangue.
Per quanto riguarda la frequenza cardiaca, in genere si misura quella a riposo, cioè quelle risultante quando non si effettuano sforzi fisici. In questo caso, i valori normali per i quali non occorre preoccuparsi, sono i seguenti:
- Per i neonati: da 90 a 80 battiti al minuto.
- Per i bambini: da 80 a 100 battiti al minuto.
- Per gli adolescenti: da 70 a 120 battiti al minuto.
- Per gli adulti: da 60 a 90 battiti al minuto.
Invece, in relazione ai valori di ossigeno nel sangue, se dopo la misurazione appare un valore pari superiore a 95%, vuol dire che i polmoni stanno lavorando al meglio, e non occorre preoccuparsi. Al contrario, se i valori sono al di sotto del 95% significa che la presenza di ossigeno nel sangue è inferiore rispetto ai parametri normali, e che si è in presenza di ipossiemia, con conseguenti difficoltà respiratorie.
I Modelli Migliori di Pulsiossimetro
Di seguito indichiamo alcuni tra i migliori modelli di pulsiossimetro disponibili in commercio:
- Pulox PO-200: è un dispositivo da applicare al dito facile da usare, è molto confortevole, e consente una lettura immediata di frequenza cardiaca e valori di ossigeno nel sangue. Ha un display di facile lettura, con 6 configurazioni di visualizzazione. Si spegne in automatico dopo 8 secondi. È alimentato a pile. È piccolo e leggero.
- Misurazione affidabile e indolore della saturazione di ossigeno (valore SpO2 in percentuale), della frequenza del polso (frequenza cardiaca in bpm - battiti al minuto) e dell'indice di perfusione (PI in breve - un valore che fornisce informazioni sul flusso sanguigno e sull'accuratezza del contenuto SpO2 misurato) in modo non invasivo sul dito. Il monitor della saturazione di ossigeno visualizza anche la frequenza cardiaca sotto forma di onda del polso e barra del polso.
- Il misuratore è dotato di un chiaro display LCD a rotazione automatica di 90° con cifre grandi e di facile lettura. Si tratta di un display a colori ad alto contrasto con diverse prospettive di visualizzazione. Grazie al display con cambio di prospettiva, i valori possono essere letti facilmente in qualsiasi posizione.
- L'ossimetro da dito Pulox PO-200 è adatto per adolescenti e adulti ed è molto facile da usare, in quanto la misurazione si avvia con la semplice pressione di un pulsante e viene eseguita automaticamente. Grazie alle sue dimensioni ridotte, entra in qualsiasi tasca e può essere portato ovunque. Ciò significa che è possibile ottenere una rapida panoramica dei valori di SpO2 ovunque e in pochi secondi.
- Ideale per l'uso domestico per l'automonitoraggio della saturazione di ossigeno in caso di malattie respiratorie acute o croniche come la BPCO, l'asma bronchiale o per gli atleti. La clip per pulsossimetro da dito è adatta anche per il primo rapido controllo dell'ossigeno nel sangue da parte di un medico, di un paramedico o di altro personale con formazione medica nel settore professionale, come i servizi di emergenza o il servizio di ambulanza.
- Può essere utilizzato immediatamente a casa e in viaggio: L'ossimetro viene fornito con istruzioni per l'uso multilingue e un set di batterie già incluso, in modo da poter iniziare a misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue e la frequenza del polso per la prima volta non appena si riceve il dispositivo.
- YZCX Pulsiossimetro da dito: effettua misurazioni rapide e accurate. È alimentato a pile. Ha un display con 6 diverse modalità di visualizzazione. Viene fornito con un comodo laccio che lo rende più facile da trasportare, anche per via delle sue dimensioni compatte. Si spegne in automatico dopo 8 secondi di inutilizzo. È alimentato a pile.
- Viatom Oxysmart 03-B: si tratta di un pulsiossimetro molto preciso e accurato, e dalle dimensioni contenute. Ha una memoria integrata che può offrire la visualizzazione delle ultime 12 misurazioni che sono state registrate.
Inoltre, è possibile collegarlo ad un’app da scaricare su uno smartphone, così da poter osservare le misurazioni anche sul display del cellulare, e in modo tale archiviare tutte le varie misurazioni effettuate nella memoria del telefono.
A ogni nuova misurazione, l’app archivia il dato in tempo reale.
Degno di nota, è anche il fatto che il pulsiossimetro qui considerato lancia degli avvisi sonori se i valori rilevati sono al di sopra della norma.
- PRÉCIS ET PROFESSIONNELS: Nos moniteurs d'oxygène du bout des doigts mesurent avec précision le niveau d'O2, la fréquence du pouls et la force du pouls en 8 secondes. Allumer / éteindre automatiquement.
- APPLICATION GRATUITE POUR ANDROID et iOS: recevez automatiquement les données du moniteur d'oxygène en temps réel et stockez les données reçues. Affichez les données stockées à tout moment. Il vous suffit de synchroniser et de stocker des données lors de l'ouverture de l'application.
- MÉMOIRE INTÉGRÉE: Jusqu'à 12 groupes de données de niveau O2 et de fréquence de pouls sur l'écran de la liste des enregistrements. Affichez rapidement vos 12 dernières données historiques en un seul clic.
- ALERTE SONORE ET VISUELLE: Lors de la mesure, si la valeur du niveau d'O2 ou la valeur de la fréquence du pouls dépasse la limite prédéfinie, l'appareil alertera automatiquement avec un bip et la valeur qui dépasse la limite clignotera sur l'affichage.
- VENEZ AVEC LES ACCESSOIRES: Comprend 2 piles AAA faciles à insérer et à retirer, un sac de transport pour protéger l'appareil et une lanière pour un transport pratique.
I Modelli di Pulsiossimetro Più Acquistati dagli Utenti
- GIMA SATURIMETRO OXY-2 è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti (peso fino a 110 kg) e bambini (oltre 15 kg) in ambienti domestici e ospedalieri (in-cluso l’utilizzo clinico in terapia interna/chirurgica, ane-stesia e terapia intensiva)
- Utilizzabile prima o dopo l'attività fisica, ma sconsigliabile nel corso di essa
- Visualizzazione valori SpO2 e frequenza cardiaca, visualizzazione istogramma; indicatore bassa tensione; spegnimento automatico dopo 5 secondi
- Caratteristiche tecniche: Modalità visualizzazione: LED; SpO2: campo: 0-100%, (risoluzione 1%); precisione: 70-100%: ± 2%, non specificata sotto 70%; PR: campo: 30-250 bpm, (risoluzione 1 bpm), precisione: ±2 bpm o ±2%, Riempimento debole: SpO2 e frequenza cardiaca sono mostrate correttamente quando il rapporto frequenza cardiaca-riempimento è 0,4%; errore SpO2 ±4%, errore frequenza cardiaca ±2 bpm o ±2%; Consumo energetico: minore di 25 mA - Tensione: CC 2,6 V - 3,6 V; Funzionamento batterie: due batterie possono funzionare in maniera continuativa per 24 ore; Dimensioni 60x30,5xh 32,5 mm, peso: 50 g comprese due batterie; dotato di cordino per portarlo con se
- Manuale Multilingue: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Greco
- ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue)
- AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati di sport
- FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente premendo un pulsante
- LETTURA CHIARO: Dotato di schermo LED
- PORTABILE: Saturimetro da dito è molto compatto e portabile si spegne automaticamente dopo 8 secondi dalla misurazione
- Caratteristica: Portatile.
- Colore: vari.
- Dimensioni: circa 5,6 x 3,2 x 2,8 cm.
- Peso: circa 20 gr.
- L'estetica dell'ossimetro può variare in base alla disponibilità del magazzino.
- Misura i livelli di ossigeno nel sangue - Misura la saturazione di ossigeno (%SpO2), la frequenza cardiaca e la tensione differenziale
- Accuratezza clinicamente convalidata per l'uso domestico
- Adatto per adulti (>18+) con condizioni come BPCO, polmonite o apnea notturna
- Risultati dettagliati - Morsetto digitale comodo e leggero con display OLED retroilluminato e ruotabile per una visualizzazione chiara dei risultati
- Pratica cinghia da polso per prendere le misure ovunque, a casa, al lavoro o in viaggio
- ❤️🤍💚 [NUOVA VERSIONE AGGIORNATA 3.0] PulsoMedical è il Saturimetro da dito Professionale Certificato CE che utilizza un micro chip di tecnologia avanzata per ottenere risultati precisi dei livelli di saturazione di ossigeno, battito cardiaco, indice di perfusione e onda sfigmica.
- ❤️🤍💚 [RISULTATI CLINICAMENTE AFFIDABILI] L’affidabilità del Saturimetro PulsoMedical ti assicura una diagnosi precisa di tutti i valori in pochissimi secondi grazie al sensore innovativo ultraveloce 3.0 con display a colori orientabile e basso consumo energetico. Ottimo misuratore ossigeno da dito.
- ❤️🤍💚 [FUNZIONE DI ALLERTA ACUSTICA] Il nostro Pulsossimetro da dito Professionale a differenza di tanti altri, ha una funzione intelligente di allerta sonora. Quando l’Ossimetro intercetta Valori Anomali ti avvisa con un segnale acustico di allarme segnalando il pericolo.
- ❤️🤍💚 [PER ADULTI BAMBINI E SPORTIVI] Il nostro Saturimetro PulsoMedical è progettato per tutti. Molto usato nelle cliniche, per anziani ,donne in gravidanza, sportivi, adulti e bambini. Finita la misurazione il Pulsossimetro si spegne automaticamente dopo pochi secondi.
- ❤️🤍💚 [COMODO E ISTRUZIONI IN ITALIANO] Intuitivo e di facile utilizzo. Il nostro Saturimetro da dito professionale è leggero e con il suo cordino è comodo da trasportare sia in casa che per le tue attività all’aperto. Libretto di istruzioni in Italiano. Dispositivo Medico Certificato CE.