Stepper
Impossibile visualizzare la tabella.

La funzione principale dello stepper o più semplicemente step è quella di simulare il movimento del salire le scale, questo esercizio infatti è considerato molto interessante in quanto va ad agire su molti gruppi di muscoli mettendo in azione l’intera struttura.

Si parla quindi di un allenamento cardio svolto con un attrezzo, in questo caso lo stepper, che permette di svolgere in qualsiasi momento e luogo un esercizio aerobico particolarmente tonificante.

Principalmente nello sviluppo dell’attività cardiaca questo attrezzo è molto interessante per i benefici che apporta: si registrano infatti molti miglioramenti sotto l’aspetto circolatorio del sistema.

Svolgere un tipo di esercizio fisico come quello che consente di fare lo stepper permette di tenere in allenamento l’organismo per reagire meglio in situazioni di stress e di sforzo muscolare, sviluppare la massa muscolare e di migliorare la circolazione del sangue nell’organismo.

In base a queste premesse attraverso lo stepper si può quindi programmare un’attività fisica regolare che permette di bruciare quotidianamente molte calorie in modo tale da attivare il metabolismo e favorire il consumo di calorie (con diretta conseguenza la perdita di peso).

L’aumento del ritmo metabolico e il miglioramento della circolazione consentono anche di migliorare altri parametri come la colesterolemia e la glicemia.

Un aspetto che spesso viene trascurato, specie nella promozione di alcuni attrezzi da palestra piuttosto che altri, è l’impatto che l’esercizio previsto ha sulle articolazioni dell’utente.
Spesso attrezzi specifici o di livello professionistico tendono a nascondere un impatto aggressivo sulle articolazioni che con un uso prolungato possono danneggiarsi.

Da questo punto di vista lo stepper rientra negli attrezzi che non prevedono questo tipo di controindicazione, prevedendo un movimento naturale come quello di salire le scale.

Questo strumento non ha un impatto negativo nemmeno sulle articolazioni inferiori poiché i piedi dell’utilizzatore restano sempre a contatto col la pedana e non si ha il classico “effetto rimbalzo” che si ha in attività sportive come ad esempio nel running.

Essendo un attrezzo votato all’attività cardio, lo stepper presenta un livello di stress muscolare non indifferente. Per cui, specialmente nelle prime sedute di attività fisica, quest’attrezzo può risultare ostico e di difficile sopportazione.

Nella sua struttura lo stepper è formato da molte parti che è bene conoscere per poter essere certi di utilizzare lo strumento al massimo.

In primo luogo troviamo le due pedane con i rispettivi bracci di collegamento.

Al di sotto delle pedane è di solito installata la base fissa, mentre sulla parte anteriore è posizionata la regolazione centrale che in base al modello può essere meccanica o elettronica collegata all’interfaccia computerizzata.

Attraverso l’interfaccia si possono regolare alcuni parametri utili in fase di allenamento e, in secondo luogo, si può controllare l’andamento della propria attività in base al tempo trascorso, alla resistenza o intensità di allenamento, numero di esercizi o gradini saliti.

Inoltre, per una maggiore qualità delle informazioni acquisite, si possono anche inserire i propri dati antropometrici come età e sesso in base ai quali il computer calcolerà le calorie bruciate.

<< CLICCA QUI PER LE OFFERTE MIGLIORI DI STEPPER >>

Quanti Tipi di Stepper Esistono

Come si evince già dalla precedente disamina, esistono diverse tipologie di stepper che abbracciano le esigenze di diversi atleti, esigenze che sono generate dalle proprie capacità e dal proprio livello di allenamento.

Le tipologie di stepper che esistono sul mercato sono molteplici e la scelta di quello migliore dipende esclusivamente dagli obiettivi e dalla possibilità di spesa dell’utilizzatore finale.

Ci sono modelli ad alimentazione elettrica così come modelli ad alimentazione meccanica.

Ci sono modelli dalle dimensioni ridotte per chi ha bisogno di un attrezzo da palestra che gli consenta un’attività motoria blanda, così come modelli molto più ingombranti per chi ha necessità di fare un’attività fisica molto più intensa.

Ovviamente anche il prezzo è direttamente proporzionale alla professionalità dello stepper scelto e al suo livello di avanzamento tecnologico.

Gli stepper che si trovano sul mercato possono essere suddivisi in 3 macro-categorie:

  • Nella prima categoria troviamo i ministepper: questi attrezzi i modelli più semplici e quindi compatti sia nelle funzioni che nelle dimensioni.
    Qui il meccanismo di movimento e di freno delle pedane è di tipo idraulico e, anche se questa descrizione potrebbe far desistere qualcuno dalla scelta di questo tipo di stepper, bisogna sottolineare come qui si trovano attrezzi che presentano una computerizzazione di base che permette di registrare alcuni dati minimi e quindi di poter condurre un allenamento in maniera soddisfacente.
    I ministepper sono attrezzi adatti ai neofiti che vogliono quindi cominciare il proprio allenamento senza spendere molto.
  • Nella seconda categoria troviamo i ministepper obliqui: questa categoria prende quanto sviluppato nella prima e lo amplia permettendo un movimento più completo dell’esercizio.
    Con i ministepper obliqui si ha infatti un upgrade delle funzioni in quanto qui si può svolgere il classico esercizio di salire le scale sia in senso verticale che in senso obliquo, questo permette di agire in maniera differenti su più gruppi muscolari e questo non fa altro che ampliare la categoria di muscoli coinvolti in una seduta di allenamento aumentando la propria attività.
    Anche qui vengono montati dei pistoni a funzionamento idraulico e un computer centrale che registra molti parametri relativi all’attività svolta.
    La scelta del mercato mostra come questa categoria accolga meglio le aspettative e le esigenze di molti utenti perché qui si trova un rapporto tra prezzo e qualità offerta molto vantaggioso.
  • In ultimo si trovano gli stepper tradizionali. Qui sono presenti infatti attrezzi che possiamo definire professionali.
    In questa categoria rientrano tutti quegli stepper sui quali vengono montati dei telai stabili che permettono una maggiore stabilità e solidità in fase di allenamento e che garantiscono l’utilizzo di materiali migliori di costruzione.
    Il funzionamento dei pistoni rimane di tipo idraulico ma qui troviamo un meccanismo maggiorato che permette di ottenere una scala di resistenze su più livelli.
    Il movimento e il funzionamento generale dell’attrezzo è molto più fluido e l’aumento della qualità percepita è tangibile fin dalle prime sedute di allenamento. Un altro aspetto che caratterizza questa categoria è un generale aumento delle informazioni a propria disposizione: qui infatti sono disponibili informazioni più dettagliate riguardo ogni aspetto dell’attività che si sta svolgendo, dalle calorie al battito cardiaco.

Stepper: Ecco i Modelli Migliori sul Mercato in Questo Momento

MAXOfit – Ministepper

 

Nessun prodotto trovato.

Anche se si presenta come un ministepper questo modello presenta molte caratteristiche che lo portano in alto nella classifica a partire dall’utilissimo sostegno per le braccia.

La maniglia utilizzabile in abbinamento al movimento delle gambe è molto importante perché permette un movimento più ampio e generale, questo modello presenta uno speciale comfort generale con l’inserimento di un ammortizzatore idraulico coadiuvato da due assorbitori che agiscono su ogni passo in fase di allenamento per offrire una camminata naturale, l’attrezzo infatti si adatta continuamente alla camminata eseguita per fornire una resistenza non troppo invasiva, inoltre la resistenza è regolabile manualmente da una vite.

Lo stepper di Maxofit presenta una computerizzazione di base che può offrire molte informazioni utili riguardo alle calorie bruciate in quanto è presente un piccolo ma funzionale display facilmente consultabile anche in fase di allenamento, cosi facendo si possono consultare informazioni riguardanti i passi compiuti il tempo trascorso, la resistenza con la quale ci si sta allenando e in ultimo le calorie bruciate.

Tutto quello che serve per cominciare un serio allenamento quindi, un ottimo funzionamento di base che unitamente al computer può essere una valida scelta per il proprio allenamento.

Klarfit Treppo Stepper

Nessun prodotto trovato.

Con questo articolo si sale di prezzo ma al contempo si entra in una categoria professionale di attrezzi per l’allenamento che possono essere la migliore scelta possibile.

Klarfit infatti presenta la sua idea di stepper con un’attenzione particolare allo spazio di ingombro, l’attrezzi infatti è utilizzabile da casa, con la possibilità di occupare il minor spazio disponibile.

Una volta terminata la propria seduta di allenamento sarà possibile richiudere lo stepper per occupare meno spazio ed essere riposto dove di desidera.

Con questo attrezzo è possibile quindi allenare glutei, gambe e tutti i gruppi muscolare annessi come i fianchi e la schiena, la professionalità dell’articolo si nota anche dal numero di resistenze che si possono utilizzare nel proprio allenamento, sono infatti 12 i livelli nei quali allenarsi, non mancano poi dettagli importanti come il cardiofrequenzimetro che è posizionato sulle maniglie superiori, la taratura di questo sensore è pressoché perfetta e questo da la possibilità di monitorare la propria circolazione in fase di allenamento.

Il computer integrato nel display infatti è molto utile per consultare parametri come la distanza percorsa, i passi in relazione al tempo trascorso e ovviamente il relativo consumo di calorie.

Il funzionamento dello stepper è come sempre affidato ai pistoni ma il livello di qualità raggiunto è percepibile nei piccoli dettagli come la scanalatura dei pedali che aiuta a rimanere stabilmente sull’attrezzo o anche nel comodo porta-borraccia posto sull’asse centrale, grazie alle differenti modalità e ai vari step di resistenza si possono programmare diverse sedute di allenamento da un minimo riscaldamento muscolare, all’esercizio vero e proprio fino ad un moderato e graduale defaticamento.

I 12 livelli di resistenza infatti permettono di modellare la propria attività si possono svolgere allenamenti professionali e mirati, inoltre tutte le informazioni necessarie sono sempre sotto controllo sull’ampio display centrale.

JK Fitness 5020

Nessun prodotto trovato.

JK Fitness presenta il suo modello di stepper con tutto quello che serve per allenarsi in sicurezza e vedere presto i risultati del proprio allenamento.

Su questo modello troviamo tutto il necessario, dai pistoni idraulici, che permettono anche un allenamento laterale o obliquo molto importante per aumentare lo sforzo e le calorie bruciate, a regolazione manuale alla base solida con pedali larghi e comodi.

La struttura resistente è tarata infatti per sopportare un peso di 100 kg, quest’articolo quindi è adatto anche a soggetti in lieve sovrappeso, è inoltre montato un comodo display centrale con il quale è possibile tenere sotto controllo le informazioni più rilevanti come i passi al minuto, il tempo trascorso e le calorie bruciate.

Le comode maniglie permettono di svolgere un’attività meno impegnativa potendosi quindi appoggiare senza la paura di mantenersi in equilibrio.
Tutto il necessario quindi per svolgere un serio ed equilibrato allenamento cardio.

Mini Stepper: Ecco i 3 Modelli Migliori sul Mercato

Anche nella categoria dei mini stepper è disponibile una classifica di 3 modelli che possono essere considerati i migliori per il rapporto di prezzo e qualità che mettono in campo, anche qui è meglio controllare una classifica dei migliori articoli in circolazione per scoprire cosa cercare e a quali marchi affidare il proprio allenamento.

Profun Mini Stepper Hometrainer

Nessun prodotto trovato.

Con l’offerta proposta da Profun si passa ad analizzare un prodotto robusto che può fare al proprio caso per sostenere una seduta di allenamento proficua.

Qui infatti è possibile ottenere un allenamento che non solo prevede la salita di gradini ma anche una pedalata o una corsa, il movimento in avanti e indietro è molto flessibile permettendo di regolarlo in base alle proprie esigenze, si può infatti svolgere l’esercizio stando in piedi o essendo seduti e questo rende quest’attrezzo molto funzionale perché utilizzabile in molte situazioni.

I 10 livelli di resistenza offrono inoltre un’allenamento differenziato che può essere modellato sulle proprie condizioni fisiche, sono inoltre disponibili tutte le informazioni utili come il tempo trascorso, la distanza percorsa, le calorie bruciate e il numero totale di movimenti effettuati, il display è posizionato saggiamente per permettere la consultazione in ogni momento e in qualsiasi posizione.

La fabbricazione dei pedali in modo da essere resistenti e la loro dimensione permette lo svolgimento di un esercizio in comodità e sicurezza, il funzionamento generale dell’attrezzo è fluido e non meccanico e questo dato si aggiunge alla straordinaria silenziosità del meccanismo generale dello stepper.

In assenza di maniglie quest’attrezzo è facilmente riponibile in ogni spazio perché risulta essere poco ingombrante, tutte le caratteristiche del modello presentato da Profun quindi mettono questo stepper nella condizione di soddisfare le esigenze di molti utenti, siano essi sportivi o meno.

Sportstech Stepper DFX100

Nessun prodotto trovato.

Gli utilizzi di questo stepper sono molti e tutti utili allo sviluppo degli arti inferiori, le varie applicazioni rendono quest’articolo molto flessibile e quindi utilizzabile in ogni situazione, a casa come al lavoro.

Questo stepper offre infatti la possibilità di allenarsi sia in modalità stepper e quindi potendo svolgere un esercizio che preveda i movimenti classici di salire le scale ma anche di cyclette ellittica, stando seduti (infatti si può iniziare un vero allenamento da cyclette anche stando in ufficio).

L’ottima compatibilità di questo modello con l’applicazione dedicata offre la possibilità di aumentare le applicazioni del proprio allenamento con molti consigli.

La struttura di questo stepper infatti suggerisce l’idea di un attrezzo professionale, realizzato con materiali solidi e secondo un progetto funzionale perché presenta dei pedali molto ampi per aumentare il comfort in fase di allenamento, il disegno della base dei pedali è realizzato in modo tale da aumentare l’attrito con la pianta del piede e quindi rendere stabile la pedalata o il movimento in generale, è la tecnologia Chair-Stopper che rende i pedali antiscivolo.

Tutto il meccanismo è montato su una base stabile e solida che quindi può essere posizionata su molte tipologie di pavimento, una nota di merito va all’installazione delle ruote che diventano utili in fase di trasporto.

Sono presenti 8 livelli di resistenza con cuscinetto a sfera che sono montati su un motore che presenta un inquinamento acustico quasi inesistente. Questo meccanismo quindi si presta ad un utilizzo sia professionistico che dilettantesco perché offre un’inerzia di movimento molto fluida e naturale.

Non manca il comodo display dal quale monitorare la propria attività con tutte le informazioni utili come calorie bruciate e tempo trascorso.

Più in generale quello che attira di questo stepper è la qualità generale percepita, i materiali e il funzionamento generale sono impeccabili.

Sportstech Stepper Fitness STX300

Nessun prodotto trovato.

La prima caratteristica che colpisce analizzando questo stepper è la multifunzionalità che presenta il suo meccanismo.

Qui infatti è disponibile un dettaglio che spesso non è presente nella maggior parte degli stepper in commercio.

Sulla sommità dei pedali è infatti montato un ulteriore strumento che potrebbe ampliare la gamma di esercizi eseguibili sull’attrezzo: lo strumento consiste in due corde, una per pedale, con le quali allenare anche le braccia oltre alle gambe.

Questo dettaglio semplice ma funzionale può essere una valida alternativa alle ingombranti maniglie che molti produttori montano in quanto le corde con maniglie non occupano spazio ma restituiscono lo stesso esercizio.

Oltre a questa particolarità questo stepper presenta tutto quello che serve per potersi allenare in maniera ottimale con la funzione di inclinazione dei pedali che si regola in base alla propria forma fisica e con l’aiuto del display che permette di visualizzare le informazioni più importanti come le calorie bruciate e il tempo di allenamento trascorso.

La struttura generale dell’articolo è solida in quanto l’attrezzo è tarato per sostenere il peso di una persona fino a 120 chili e questo dato lo rende adatto anche a soggetti che soffrono di obesità.

Lo stepper di Sportstech restituisce un’esperienza molto positiva anche per quanto riguarda i materiali utilizzati: i pedali sono studiati per offrire una sensazione di stabilità con un disegno della pianta antiscivolo e un’area molto ampia
Il disegno, infatti, permette di utilizzare lo stepper anche senza scarpe, cosi da ricevere anche un comodo massaggio riflessologico plantare.

Possiamo certamente affermare che questo stepper sembra poter essere il miglior compromesso tra qualità offerta, prezzo e ingombro di spazio.

AttrezziDaPalestra.net
Logo