Cintura da Palestra: Quale Bisogna Usare? E Quando?

Tra i vari accessori, uno che proprio non può mancare a chi pratica fitness ma a maggior ragione chi fa bodybuilding o similari è senza dubbio la cintura da palestra.

Ma vediamo da vicino di cosa stiamo parlando.

Cos’è la Cintura da Palestra

La cintura da palestra, anche chiamata cintura da sollevamento pesi, è l’accessorio più utilizzato di chi pratica powerlifting e tutte quelle attività ad alto impatto fisico.

Questo articolo da palestra si presenta come una cintura di cuoio o di neoprene, dotato o di passanti e fori o di passanti e stretch, a seconda dei modelli.

A Cosa serve la Cintura da Palestra

Si indossa stringendola bene in vita, ad altezza lombare.

Ma a differenza di ciò che comunemente si crede, non serve per proteggere quel tratto di schiena, bensì va a creare una pressione intra-addominale, per rendere ben stabile il rachide.

In pratica, la pressione durante gli sforzi viene distribuita verso l’alto e il basso, quindi verso le estremità del corpo (testa e piedi). In questo modo, si evita che il peso si concentri verso l’addome e dunque il rischio di comparsa di ernie o traumi gravi.

Quando è Necessario Utilizzare la Cintura da Palestra

L’uso della cintura da sollevamento pesi è sempre consigliato?

A questa domanda, il parere dei bodybuilder non è unanime.

Infatti, se per alcuni indossare la cintura da palestra è essenziale, sia per protezione che per performance, per altri invece a lungo andare può causare problemi fisici seri.

I problemi deriverebbero dal non riuscire a sviluppare una muscolatura abbastanza forte nel tratto coperto dalla cintura, ma moltissimi studi hanno invece dimostrato che le prestazioni fisiche sono nettamente migliori con l’uso.

In conclusione, a meno che non si è powerlifter o bodybuilder professionisti, da competizione, è preferibile scegliere un modello che non sia troppo rigido sul busto, ma che dia comunque un sostegno e permetta di migliorare le proprie prestazioni.

Quanti Tipi di Cintura da Palestra esistono?

Si distinguono prevalentemente tre tipi di cintura da sollevamento pesi:

  • la cintura più utilizzata dai powerlifter è quella che ha la stessa altezza su tutta la circonferenza.
    E’ un modello veramente parecchio pesante e rigido e dotato di una fibbia, che una volta stretta bene, dà una notevole stabilità. Ciò permette di poter sollevare un carico di peso sostanzioso.
  • cintura con velcro.
    Realizzata prevalentemente in materiale sintetico, è indicata per il sollevamento pesi, ma moderato. Infatti, sostenere troppo peso comporterebbe uno sforzo tale da aprire il velcro e il rischio di farsi male è dietro l’angolo. E’ quindi utilizzata da chi pratica sport senza obiettivi di prestazioni troppo alte.
  • cintura tradizionale.
    Il modello più diffuso è senza dubbio questo. Realizzato in pelle, ha la parte lombare più alta rispetto a quella addominale. E’ dotato di fibbia robusta, che lo rende una ‘via di mezzo’ tra i due modelli suddetti. Dunque, più resistenti del modello che ha la chiusura in velcro, ma meno rigide e pesanti delle prime descritte.

 << CLICCA QUI PER LE MIGLIORI OFFERTE DEL MOMENTO PER LE CINTURE DA PALESTRA >> 

I Modelli Migliori di Cintura da Palestra

Dopo aver spiegato cos’è la cintura da sollevamento pesi, le varie tipologie e perché usarla o meno, vediamo quali sono i modelli più consigliati.

Sportvitae – Cintura da Palestra per Sollevamento Pesi

La cintura Sportvitae, totalmente realizzata in nylon, è dotata di velcro e fibbia in acciaio autoregolante, in grado di sostenere il giusto peso cui è sottoposto il corpo.

Grazie a questo doppio sistema di bloccaggio, il rischio di lesioni e traumi è assai ridotto.

Nonostante sia abbastanza robusta, il suo peso è contenuto e può essere facilmente trasportata nella borsa da palestra senza gravare troppo.

E’ adatta sia ad un uso maschile che femminile, proprio grazie alla sua facile regolazione.

Sono disponibili, comunque, 4 taglie (S-M-L-XL) e ben 4 colori diversi.

Nessun prodotto trovato.

Beast Gear PowerBelt – Cintura da Palestra

Questa cintura da sollevamento pesi è costruita in vera pelle nabuk.

E’ dotata di fibbia a doppio rullo ed è fissata ulteriormente con rivetti in acciaio resistente per evitare qualsiasi pericolo di rottura.

Lo spessore di 10mm va a dare il giusto sostegno al busto, rendendolo stabile anche durante il sollevamento di carichi notevoli.

L’altezza della cintura è di 10cm, i quali sono sufficienti a rendere il prodotto rigido e pesante.

Tanto da esser stata approvata dalla Federazione Powerlifting.

E’ senza dubbio, l’accessorio da palestra per il bodybuilder o powerlifter professionista, che fa competizioni, o per chi intende raggiungere livelli molto alti. In tal caso, sarà in grado di sostenere ogni sforzo e supportare tutti i progressi che otterrai col tuo allenamento.

Nessun prodotto trovato.

C.P. Sports – Cintura da Palestra in Pelle

L’ultimo modello consigliato rientra in una fascia di prezzo mediamente economica, per chi è magari agli inizi o fa sollevamento pesi occasionalmente o non vuole ‘investire’ troppo.

Anche in questo caso, abbiamo un prodotto in vera pelle, dotato di doppia fibbia in acciaio.

L’ altezza della cintura è maggiore nella zona lombare e inferiore in quella addominale, con un rivestimento imbottito di 1cm nella prima.

E’ disponibile in 7 taglie diverse, per poter soddisfare le esigenze di una clientela più varia.

La forma ergonomica permette di dare supporto ma senza opprimere la zona coperta, così da permettere in ogni caso una certa mobilità.

La pelle è abbastanza durevole e può essere pulita facilmente con un prodotto specifico.

Nessun prodotto trovato.

I Modelli di Cintura da Palestra Più Acquistati

Nessun prodotto trovato.

AttrezziDaPalestra.net
Logo