Tapis Roulant Magnetico: I 3 Modelli Migliori sul Mercato

Tenersi in forma è molto importante per la salute di ciascuno di noi, ma bisogna scegliere l’attività sportiva più adeguata al nostro fisico e al nostro organismo.

Le palestre sono i luoghi più amati da chi vuole praticare uno sport, ma molti non si trovano a proprio agio, preferendo allenarsi all’aria aperta o a casa.

Come diceva Bill Bowerman, cofondatore della Nike e allenatore di atletica leggera, “non esiste qualcosa come il cattivo tempo, esistono solo persone pigre”, per cui oggi allenarsi è davvero alla portata di tutti, basta volerlo, tanto più che ormai esistono svariati strumenti che ci permettono di scegliere le modalità di allenamento più consone a noi e al nostro modo di essere.

Se non ci piacciono le palestre e non vogliamo pagare un costoso abbonamento mensile o annuale, anche una camminata sotto casa o una corsetta al più vicino parco tutti i giorni, possono rappresentare un ottimo allenamento quotidiano.

Tuttavia, se non ci piace nemmeno allenarci all’aperto, un’ulteriore soluzione esiste comunque: gli attrezzi sportivi casalinghi.

Una cyclette o un tapis roulant, per esempio, possono essere molto utili, soprattutto per i più pigri.

Il tapis roulant, in particolare, sta conquistando sempre più estimatori e da molti è ormai considerato la vera alternativa alla palestra o alla corsa, per la sua completezza e per le innumerevoli funzionalità che mette a disposizione di chi lo usa.

Il Tapis Roulant Magnetico

In commercio esistono diversi tipi di tapis roulant, da quello elettrico a quello magnetico e, per finire, al modello salvaspazio.

Tra questi, il più comune è quello elettrico, caratterizzato dalla presenza di un motore che permette alla pedana di scorrere in senso inverso alla corsa o alla camminata di chi lo utilizza.

È un attrezzo presente ormai in qualunque palestra ed è ideale per chi vuole correre senza bisogno di uscire di casa.

Tuttavia, oggi, tra gli appassionati, si sta facendo sempre più largo il tapis roulant magnetico, in particolare per la sua comodità e il suo prezzo contenuto.

La sua peculiarità principale è che non possiede un motore, ma viene messo in funzione dal movimento stesso dell’utente, che fa scorrere il nastro camminando o correndo.

In pratica, grazie alla presenza di alcuni magneti sul tappetino, il movimento del rullo avviene senza il bisogno di energia elettrica, sfruttando al suo posto il peso corporeo e la camminata dell’utente stesso.

Proprio per questo motivo, per ottimizzarne il funzionamento, questi attrezzi non devono mai essere posizionati in linea con il pavimento, ma leggermente inclinati, in modo tale da facilitare lo scorrimento del nastro stesso.

Inoltre, a differenza di quelli elettrici, i tapis roulant magnetici montano un nastro più piccolo, cosicché si prestano più a una camminata sostenuta che alla corsa, in particolare quando si vuole simulare una passeggiata in salita per consumare maggiori calorie.

Infine, a differenza dei modelli elettrici, la pedana di un tapis roulant magnetico non ha bisogno di ammortizzatori, cosicché si può utilizzare indossando delle normalissime scarpe da running, facendo comunque attenzione che siano comode e di buona qualità.

I Vantaggi di utilizzare un Tapis Roulant

Usare un tapis roulant può essere una valida alternativa a un allenamento in palestra o all’aria aperta, soprattutto quando il tempo non è favorevole o si ha difficoltà a uscire di casa.

Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di avere voglia di una corsetta e di non poter uscire a causa della pioggia o, peggio, della neve.

Grazie a un tapis roulant, questo non accadrà più.

I vantaggi del suo utilizzo sono molteplici, a partire dalla sua comodità e flessibilità, fino alla minore possibilità di andare incontro a infortuni.

Ci si può allenare con un tapis roulant con qualsiasi tempo atmosferico, permettendoci di recuperare la nostra condizione fisica senza essere costretti a stressare il nostro organismo, sottoponendolo al freddo o al caldo, alla pioggia o alla neve.

Per chi ha una famiglia, poi, uscire ad allenarsi significa spesso sottrarre tempo ai figli, quindi un tapis roulant potrebbe rappresentare l’ideale soluzione per conciliare le due cose.

Ciò che, però, molti non sanno è che grazie a un tapis roulant si può anche imparare a correre e a regolarizzare lo stile stesso della corsa, facendone, quindi, un attrezzo adatto anche ai bambini o a chi si approccia per la prima volta a questo tipo di allenamento.

Inoltre, grazie alle svariate funzioni che mette a disposizione dell’utente, ci si può allenare con molta più precisione, ottenendo risultati migliori e, magari, anche in tempi minori: si possono regolare, per esempio, sia la velocità della corsa che le pendenze in caso di allenamento in salita, ma anche la tipologia di camminata mirata a un preciso obiettivo (se per dimagrire o per rafforzare i muscoli o tonificarli).

Se, poi, si parla, nello specifico, del tapis roulant magnetico, allora i vantaggi aumentano, a cominciare dall’ecosostenibilità del prodotto che, non avendo bisogno di alimentazione elettrica, ci permette anche di aiutare l’ambiente.

Inoltre, questo tipo di attrezzo è molto più leggero di quello elettrico, perché sprovvisto di motore e, di conseguenza, occupa meno spazio, è più maneggevole e facile da trasportare.

Infine, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, elemento che non va mai sottovalutato.

Come Scegliere un Tapis Roulant

Quando si decide di acquistare un tapis roulant, la prima domanda che ci si pone è, naturalmente, se scegliere un modello elettrico o uno magnetico.

Se si è in cerca di un attrezzo sportivo che ci consenta di correre, è inutile dire che la scelta deve ricadere su quello elettrico, ma se, invece, si vuole uno strumento con cui mantenersi in forma senza eccedere nell’allenamento, allora quello magnetico è preferibile.

 >> CLICCA QUI PER LE OFFERTE MIGLIORI SUI TAPIS ROULANT MAGNETICI << 

Inoltre, questi ultimi sono adatti agli spazi angusti e costano decisamente meno dei modelli elettrici.

Di conseguenza, quando si deve decidere quale modello di tapis roulant comprare, bisogna, innanzitutto, partire dalle proprie esigenze: siamo sportivi a cui piace allenarsi anche a casa?

Oppure abbiamo soltanto bisogno di un attrezzo che ci permetta di muoverci senza dover per forza uscire di casa?

I tapis roulant magnetici sono ideali, soprattutto, per questa seconda categoria di utenti, basti pensare alle persone anziane che hanno bisogno di camminare spesso, ma che non sempre possono uscire di casa oppure alle donne in gravidanza con problemi di circolazione o crampi alle gambe.

Oppure a chi si sta riprendendo da un periodo di convalescenza o, infine, più banalmente, a chi è ingrassato dopo le feste e vuole buttare giù qualche chilo prima di tornare in ufficio, continuando comunque a stare in famiglia.

Con i tapis roulant magnetici, infatti, si possono pianificare più facilmente allenamenti mirati a bruciare i grassi, perché camminando o correndo lentamente si consumano i grassi delle zone più critiche, al contrario di quanto avviene con la corsa, durante la quale, invece, si bruciano maggiormente i carboidrati.

Pertanto, questa tipologia di tapis roulant è consigliata anche a chi deve perdere chili e, magari, non deve affaticare troppo il cuore o le articolazioni o a chi deve sottoporsi a un piano di riabilitazione lungo e costante.

Una volta stabiliti questi indispensabili paletti, si devono controllare le specifiche tecniche dei singoli tapis roulant magnetici.

Tutti i modelli in commercio hanno determinate limitazioni, in particolare per quanto riguarda peso e altezza: ci sono quelli che non sopportano più di ottanta chili o quelli che sostengono più di un quintale, ma anche modelli che esigono un’altezza precisa o che sono adatti a una camminata più intensa rispetto a una più tranquilla.

Insomma, le variabili sono tante e vanno tutte tenute in considerazione, così da poter scegliere il tapis roulant che meglio si adatta alle proprie esigenze e necessità.

Come Utilizzare un Tapis Roulant Magnetico

Come detto, il tapis roulant magnetico è un attrezzo ideale per chi preferisce una camminata a passo sostenuto a una corsa.

Tuttavia, è importante utilizzarlo nella maniera giusta, onde evitare fastidiosi mal di schiena, infiammazioni o dolori ai muscoli.

Per effettuare un allenamento valido, il tapis roulant deve assicurare un’inclinazione anche minima e chi lo utilizza deve prestare attenzione alla postura.

Questa dipende soprattutto dal tipo di scarpe che si indossano, in particolare in situazioni in cui si devono perdere molti chili.

Il giusto ammortizzamento assicurato dalle scarpe, infatti, impedisce alla schiena di appesantirsi e alle articolazioni, come tendini e legamenti, di infiammarsi.

Un altro elemento importante che condiziona l’utilizzo di un tapis roulant magnetico, è il motivo per cui se ne ha bisogno: se, per esempio, la necessità è dimagrire, allora l’attrezzo andrà usato dai tre ai cinque giorni a settimana e l’allenamento dovrà durare almeno trenta minuti; inoltre, per ottimizzarne l’effetto, l’intensità andrà regolata con attenzione e andrà scelta la pendenza giusta del tappetino.

In linea di massima, se si vuole lavorare sulla resistenza, bisogna pianificare allenamenti basati sulla camminata veloce, mentre se si vuole dimagrire, si dovrà lavorare sulla pendenza oltre che sul ritmo, in modo tale da bruciare maggiori calorie.

Infine, se il tapis roulant magnetico serve per la riabilitazione, sarà sufficiente impostare una pendenza minima e allenarsi camminando con ritmo crescente, ma sempre tutti i giorni e con la necessaria costanza.

Tapis Roulant Magnetico Migliore? Ecco i 3 che Consigliamo.

In commercio si trovano tanti modelli di tapis roulant magnetici, adatti anche ai clienti più esigenti.

Sceglierne uno, in particolare se si vuole acquistare online tra i tanti siti specializzati, non è un compito facile, perché la scelta è vasta e variegata: da quelli professionali fino a quelli più casalinghi, ognuno potrà trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.

Ogni tapis roulant permette di poter praticare sport nella propria abitazione, sfruttando anche gli spazi più piccoli e angusti e, quando si tratta di modelli magnetici, praticità e maneggevolezza sono le due parole d’ordine.

Inoltre, anche il costo è ormai alla portata di tutti e, come già detto, spesso è molto più basso rispetto a quello di un tapis roulant elettrico.

Tra i molti modelli in circolazione di tapis roulant magnetici, il “Route Magnetic Walk” è uno dei migliori e più consigliati a chi cerca uno strumento per allenarsi senza doversi impegnare e stressare troppo.

Esteticamente è caratterizzato dai colori nero e grigio, il primo ricopre tutta la zona del tappetino, i due manubri e il display, mentre il grigio è presente sulla struttura dell’attrezzo, costruito con materiali solidi e durevoli nel tempo, in particolare con acciaio al carbonio.

Il “Route Magnetic Walk” monta due volani da tre chili ciascuno, in grado di garantire una camminata fluida e scorrevole, abbinata a un meccanismo molto silenzioso che ne fa un attrezzo ideale per essere utilizzato anche a orari tardi.

Inoltre, l’inclinazione manuale si sviluppa su tre livelli, mentre quella dello sforzo su otto, il che vuol dire che offre una varietà di intensità di allenamento davvero completa.

Il tappetino è ampio, misura 106×34 centimetri per uno spessore di poco meno di un millimetro e mezzo, il che rende l’allenamento comodo.

Il display del tapis roulant è munito di un chiaro e confortevole monitor LCD extralarge in cui è possibile tenere sotto controllo il tempo, la velocità, la distanza percorsa, le pulsazioni (grazie ai sensori manuali Hand Pulse) e le calorie consumate.

Sul display sono presenti, inoltre, tre pulsanti di colore diverso che indicano le varie funzionalità integrate: quello rosso serve per effettuare un eventuale reset delle impostazioni, quello grigio per impostare l’allenamento e quello blu per scegliere i vari livelli di sforzo e inclinazione.

Questo modello di tapis roulant magnetico è adatto per sostenere un peso fino a cento chili, ma soprattutto è richiudibile e trasportabile in ogni angolo della casa tramite le comode rotelle montate sulla base (il suo peso si attesta intorno ai ventisette chili).

Infine, per conservarlo in maniera adeguata e preservarne l’integrità, si consiglia di acquistare uno spray per mantenere scorrevole il tappetino e un telo per coprire il tappetino stesso ed evitare l’accumulo della polvere.

 

Nessun prodotto trovato.

Per chi è alla ricerca di un tapis roulant magnetico che possa mettere alla prova le proprie capacità di allenamento, l’High Power Magnetic Walk per Home-Fitness è il modello ideale per affrontare sforzi più impegnativi.

Nonostante l’assenza di un motore, infatti, i risultati che si possono ottenere con questo attrezzo risultano molto simili a quelli che si otterrebbero utilizzandone uno elettrico.

Grazie, infatti, a un’inclinazione che può arrivare fino al 15%, questo tapis roulant permette un allenamento più vigoroso con ben otto livelli di intensità, ognuno regolabile tramite la manopola posizionata a lato del tappeto, facile da usare anche durante la camminata.

I più coraggiosi, inoltre, potranno spingersi fino a una velocità di dieci chilometri orari senza che l’attrezzo mostri segnali di cedimento.

L’High Power Magnetic Walk per Home-Fitness è molto indicato per le donne che desiderano allenare glutei e cosce e, inoltre, le sue ridotte dimensioni (134x57x23 centimetri) e le rotelle integrate, ne consentono l’uso e il trasporto in qualsiasi ambiente.

Infine, è costruito con materiali solidi e resistenti al tempo (il suo peso non raggiunge i trenta chili), in particolare acciaio al carbonio.

Esteticamente è caratterizzato da due colori basilari come il bianco e il grigio, il primo utilizzato per la struttura, mentre il grigio per le varie parti, tra cui manubrio e display e sopporta un peso fino a centodieci chili.

Lo schermo permette di tenere sotto controllo i tempi, la distanza percorsa, la velocità, le calorie e le pulsazioni, queste ultime tramite il sistema integrato Hand Pulse, che rileva la frequenza dei battiti cardiaci.

Allenandosi con questo tapis roulant sarà sufficiente un minimo di costanza e determinazione per ottenere risultati sorprendenti, in particolare se ci si vuole presentare al meglio per la stagione estiva o se si vuole recuperare il peso forma dopo un periodo di eccessi.

 

Nessun prodotto trovato.

Infine, il terzo tapis roulant magnetico consigliato a chi si vuole tenere in forma è il Kawin a trazione magnetica fluida: il peso supera appena i venticinque chili ed è un cosiddetto modello “salvaspazio”, talmente piccolo che può davvero essere portato con sé dappertutto.

Si monta con estrema facilità, si piega in due, come un asse da stiro, e può essere conservato anche dentro un armadio in posizione orizzontale, per la quale misurerà approssimativamente trenta centimetri in altezza, centoventi di larghezza e cinquantacinque di profondità; oppure in verticale, occupando centotrentacinque centimetri in altezza, cinquanta di larghezza e cinquantacinque di profondità.

Esteticamente è molto basilare e semplice, dalla linea snella, non ha manubri ed è caratterizzato dai colori nero e grigio, che si alternano lungo l’intera struttura che è costruita in acciaio al carbonio.

È particolarmente adatto a utenti di altezza non troppo elevata, massimo un metro e settanta e del peso non superiore agli ottanta chili, ed è perfetto per chi vuole camminare a passo corto ma con camminata veloce.

Il tappetino misura, infatti, circa ottanta centimetri e non si presta, quindi, ad alcun tipo corsa, nemmeno la più lenta.

Monta anch’esso un display ma, diversamente dai due precedenti modelli, è molto minimale e attrezzato con le funzioni base, come la distanza percorsa, la velocità, il tempo e le calorie consumate.

È, però, un modello al top per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.

Nessun prodotto trovato.

I Modelli di Tapis Roulant Magnetico Più Acquistati dagli Utenti

Nessun prodotto trovato.

AttrezziDaPalestra.net
Logo