La pedaliera è un attrezzo indicato per allenare in modo specifico braccia e gambe, utile sia per gli anziani che per i giovani.
È inoltre uno strumento molto indicato non solo per l’allenamento costante e quotidiano, ma anche per svolgere esercizi fisici di riabilitazione definiti a basso impatto.
Vediamo insieme in questa breve guida alcune delle caratteristiche e delle funzionalità della pedaliera fitness, con particolare attenzione all’uso e alle modalità di utilizzo di questo attrezzo sportivo.
Pedaliera Fitness: Caratteristiche Generali
La pedaliera è un attrezzo sportivo che può essere usato per l’allenamento sia in campo medico che dal punto di vista estetico e sportivo.
A seconda della finalità per la quale viene utilizzata, esistono in commercio diversi tipi di pedaliera, con caratteristiche diverse e che apporta determinati benefici fisici.
In base alle finalità per le quali acquistiamo una pedaliera, ogni tipologia di questo attrezzo è dotata di una sua particolare struttura, di un peso diverso, un display, dispositivi antiscivolo e possibilità di regolare altezza delle maniglie e dei pedali.
Tipologie e caratteristiche principali di una pedaliera
La pedaliera fitness può essere considerata come una sorta di cyclette in versione semplificata: essa infatti è composta da due pedali che a loro volta sono collegati a un piccolo supporto generalmente compatto e pieghevole.
Per queste sue caratteristiche, di forma e di utilizzo, la pedaliera è anche chiamata mini cyclette.
In commercio esistono diversi tipi di pedaliera per il fitness, caratterizzate da funzioni specifiche diverse in quando seppure è un attrezzo molto semplice e che si presta ad allenare solo due parti specifiche del corpo come le braccia e le gambe, si presta a una vasta serie di utilizzi.
Dal punto di vista della struttura, possiamo trovare pedaliere fitness elettriche e magnetiche, a seconda del tipo di allenamento di cui abbiamo bisogno o che vogliamo svolgere e soprattutto anche in base al luogo nel quale vogliamo allenarci.
Anche il peso della pedaliera varia, se si sceglie un prodotto che vogliamo utilizzare solo in casa o avere sempre con noi anche quando siamo a lavoro o in vacanza.
Tutti i tipi di pedaliera sono dotati di:
- display: grazie al quale possiamo monitorare tutti i dati più importanti del nostro allenamento, come l’intensità, il ritmo e la velocità, ma anche la durata, il tempo e le calorie bruciate;
- funzione antiscivolo: utile sia per impedire alle pedaliera di muoversi durante l’allenamento e sia relativamente ai manici affinchè la mano o il piede non scivoli durante lo sforzo;
- regolare i piedi: funzione in base alla quale possiamo regolare l’altezza della pedaliera fitness cosi da garantire sempre il massimo del comfort per chiunque la utilizzi.
Dimagrire e tonificare corpo e muscoli: la Pedaliera Magnetica
Se si è in cerca di un attrezzo per dimagrire e per tonificare i muscoli del corpo, in particolar modo quelli delle braccia e delle gambe, la pedaliera fitness in versione magnetica è sicuramente l’attrezzo utile per l’allenamento.
Questo tipo di pedaliera è caratterizzata, sostanzialmente, dall’essere molto simile alla classica cyclette che possiamo trovare in tutte le palestre o avere anche a casa: è dotata, per quanti riguarda i freni, di forti resistenze magnetiche, che danno il nome alla tipologia di pedaliera, le quali possono essere regolate tramite apposti dispositivo.
La regolazione della resistenza dei freni, è utile al fine di aumentare o diminuire la difficoltà e quindi lo sforzo della pedalata cosi da poter simulare discese e salite come una cyclette.
Questo tipo di pedaliera rappresenta l’attrezzo ideale per quanti vogliono allenare, aumentare e sviluppare la resistenza muscolare, per tutti coloro che vogliono dimagrire, e anche per coloro che amano tonificare in modo uniforme i muscoli di braccia e gambe.
La pedaliera fitness magnetica è disponibile in due modalità:
- a supporto pieghevole;
- a supporto compatto.
La pedaliera a supporto pieghevole si caratterizza per essere compatta e leggera: è molto poco ingombrante, in quanto può essere facilmente richiusa e riposta in un angolo subito dopo l’allenamento.
Comoda e facile anche da trasportare, questo tipo di pedaliera si presta molto bene a essere utilizzata per l’allenamento fuori casa, quando magari si è in ufficio seduti alla scrivania, durante la pausa pranzo e può inoltre essere portata con se quando si è in vacanza.
La pedaliera fitness compatta, benché sia caratterizzata dall’essere più grande e ingombrante rispetto alla precedente pedaliera, è comunque uno strumento caratterizzato da facilità e praticità di utilizzo.
La sua forma e la sua struttura, consento un allenamento più intenso ed è ideata appositamente per permettere di allenarsi comodamente stando a casa propria.
Tutt’e due le versioni della pedaliera fitness magnetica sono dotate di un display a schermo LCD, sul quale poter monitorare chiaramente l’andamento e i vari valori dell’allenamento quali: la durata e il tempo, l’intensità, il livello di difficoltà e le calorie.
Il modello migliore di pedaliera magnetica attualmente sul mercato è secondo noi questa:
Nessun prodotto trovato.
Esercizi per il recupero muscolare: la Pedaliera Elettrica
Se la versione classica della pedaliera fitness è quella magnetica, la pedaliera elettrica è altrettanto uno strumento valido per l’allenamento.
Caratterizzata da un motore elettrico che ne regola il funzionamento, le pedaliera per il fitness elettrica è lo strumento ideale per svolgere tutte quelle attività di allenamento finalizzate alla riabilitazione.
La caratteristica della pedaliera elettrica è quella di consentire l’allenamento senza fare troppo sforzo, cosi da poter riattivare la funzionalità di braccia e gambe semplicemente.
Per quanto riguarda la struttura, la pedaliera elettrica è composta da un supporto compatti, con display e maniglie ergonomiche: quest’ultima caratteristica è molto importante in quanto consente di allenare con comodità braccia e gambe favorendo una facile presa delle varie manopole.
Il modello migliore di pedaliera elettrica attualmente sul mercato è questa:
Nessun prodotto trovato.
Tipi di Pedaliera: quale scegliere?
Scegliere la pedaliera più adatta alle proprie esigenze è una scelta che dipende dall’utilizzo che abbiamo bisogno di farne: in base all’uso, infatti, possiamo valutare l’acquisto di diversi tipi di pedaliera.
La pedaliera magnetica si presta principalmente a un utilizzo sportivo, ideale per quanti amano allenarsi e tenersi in forma per dimagrire, bruciare calorie e tonificare i muscoli del corpo, attraverso un allenamento particolarmente intensivo che simula la corsa su strada.
Diversamente, la pedaliera elettrica è indicata per svolgere l’attività di riabilitazione, in quanto realizzata per un allenamento che non richieda uno sforzo eccessivo. Questo tipo di pedaliera fitness si presta molto bene, quindi, allo svolgimento di esercizi che mirano al recupero della tonicità delle articolazioni e della massa muscolare: per il suo carico leggero e per il poco sforzo fisico richiesto, infatti, la pedaliera elettrica è indicata per quanto hanno necessità di riacquistare la mobilità di braccia e gambe, specie dopo infortuni oppure in seguito a incidenti o interventi chirurgici.
Quindi, in conclusione, la scelta della pedaliera va fatta tenendo conto dei motivi per i quali occorre allenarsi.
Benefici e Vantaggi della Pedaliera Fitness
La pedaliera fitness, indipendentemente dal motivo e dall’uso per il quale viene acquistata, è un attrezzo sportivo particolarmente indicato per chi conduce uno stile di vita sedentario o svolge un lavoro che richiede di stare fermo e seduto per molte ore.
Occupando poco spazio, sia in casa che al lavoro, può rappresentare l’occasione per fare un po di movimento e tenersi allenati.
La pedaliera fitness, infatti, sia nella sua versione elettrica che magnetica, garantisce innumerevoli benefici e vantaggi.
Vediamo insieme quali:
- allena i muscoli dell’addome, di braccia e gambe, definendoli, facendo riacquistare tono e aumentando la resistenza alla fatica;
- aiuta a dimagrire e a ritrovare la silhouette, modellando il corpo e riducendo il deposito di grasso;
- aiuta e stimola la circolazione sanguigna e linfatica, attraverso il particolare tipo di esercizio richiesta favorisce infatti naturalmente la circolazione;
- migliora tono e massa muscolare, sia che la si utilizzi per allenarsi e sia, soprattutto, se ci si allena per recuperare da incidenti, infortuni oppure operazioni;
- particolarmente indicata per l’allenamento degli anziani.
Come usare la Pedaliera Fitness
La pedaliera fitness, sia elettrica che magnetica, è un attrezzo sportivo molto facile da usare.
Essendo ideato per allenare in particolare due specifiche parti del corpo, come le braccia e le gambe, il suo funzionamento è anche molto intuitivo.
Per utilizzare la pedaliera fitness per l’allenamento delle gambe non bisogna fare altro che poggiare a terra l’attrezzo e iniziare a pedalare, inserendo i piedi negli appositi stalli, potendo stare seduti sulla sedia e, questo è possibile farlo sia a casa che in ufficio.
La pedaliera ha il vantaggio di non essere assolutamente rumorosa, e quindi può essere utilizzata in tutti gli ambienti della casa, mentre si guarda la TV, e sul lavoro, dove non crea disturbo agli altri colleghi.
Se occorre invece allenare i muscoli delle braccia, è necessario poggiare la pedaliera fitness su di un tavolo e utilizzarla sempre stando seduti, inserendo le braccia negli appositi ganci.
Per chi vuole utilizzare le pedaliera per allenare gli addominali, non deve fare altro che distendersi a terra in maniera perpendicolare all’attrezzo e inserire le mani negli appositi stalli per l’allenamento delle braccia, regolando in base alle proprie esigenze l’altezza dee ganci.
I Modelli di Pedaliera Fitness Più Acquistati dagli Utenti
Nessun prodotto trovato.